| 
				L’itinerario che parte dal Convento di San Antonio a ovest del paese, ci lascerà conoscere i paesaggi più conosciuti nei dintorni di Garrovillas:  i pini che insieme ai mandorli danno i frutti per la famosa pasticceria Garrovillana  che costituisce una forte base economica e un’attrazione turistica.
I quasi 10 km di questo itinerario ci inoltreranno in una fitta rete di piccole strade e sentieri che danno accesso a innumerevoli mini-fondi per la coltivazione di mandorli in una terra prevalentemente arenosa e scarsa d’acqua.
 Tutto il tragitto è ben segnalato con paletti di legno di colore bianco e verde in cima per indicare che è un sentiero locale e giallo al fondo, il colore che contrassegna questo itinerario.
 Quasi per magia il cammino s’addentra in una pineta senza recinzione che, un magnifico esempio di flora e fauna della zona.
 Arriviamo fino al letto de ruscello di Renana per pio, poco a poco lasciarci alle spalle la pineta per rincontrare i mandorli in fiore che aumentano mano a mano che ci avviciniamo al nuovo paese.
 Così senza tanto sforzo fisico ci ritroveremo al vecchio convento che ci segnala la fine di questo itinerario in mezzo a pini e mandorli.
 
 |